Salta al contenuto principale

La Casa Ascoli

ascoliLa Casa Ascoli trae la sua origine dalla trasformazione dell’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza denominata “Casa di Riposo Gioacchino Ascoli”, effettuata in applicazione della Legge Regionale Toscana n. 43/2004, in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Casa G. Ascoli” che attualmente gestisce il servizio di RSA (residenza sanitaria assistenziale) e CD (centro diurno o struttura semiresidenziale)
La “Casa G. Ascoli”, divenuta Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, prosegue l’opera e le attività di gestione della precedente casa di riposo operando nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, educativa e riabilitativa a favore di anziani e disabili non altrimenti assistibili a domicilio. E’ una struttura convenzionato con  l’Azienda USL Toscana Nord ovest e il Comune di Massa ed i Comuni della Zona Apuana .
La struttura può ospitare  44 anziani non autosufficienti e 14 anziani a rischio di disagio sociale nel Centro Diurno della struttura.

La nostra storia

La Casa di Riposo Ascoli nasce come Ente morale il 31 maggio 1888 ed è stata fondata grazie al legato istituto con testamento olografo dal cittadino massese Gioacchino Ascoli, morto il 06 febbraio 1887, alla Congregazione della Carità per la costruzione di un Ospizio da denominarsi “Opera Pia Giovacchino Ascoli”.
Nel 1899 fu posta la prima pietra del nuovo ricovero che sorse a fianco dell’ospedale. Il 20 maggio 1901 venne inaugurato il nuovo fabbricato.Assistenza
Negli anni ’60, utilizzando fondi dell’Ospizio e contributi pubblici, fu costruito lo stabile oggi denominato “Scuola Infermieri” che doveva diventare la nuova sede della Casa di Riposo e consentire il trasferimento dell’Ente dai locali dell’ospedale alla nuova sede. Ma tra il 1970 ed il 1980, ultimato tale edificio, si ritenne opportuno per salvaguardare la tranquillità degli ospiti ed evitare i pericoli della vicina Aurelia, trasferire l’Ente nei locali della Fondazione Don Gnocchi a Marina di Massa.
Nel 1997, con l’assunzione di un mutuo ed il contributo della Cassa di Risparmio di Carrara fu acquistato l’attuale immobile, sede dell’ente, già convento di suore ed iniziarono i lavori di restauro e ristrutturazione dei locali utilizzando i contributi del PISR e del DOCUP. Il trasferimento dalla sede della Don Gnocchi a Piazza Madonna dei Quercioli è avvenuta nel mese di dicembre 2004.

La Nostra Mission

Gli scopi istituzionali della Casa G. Ascoli, così come definiti dallo Statuto aziendale, sono i seguenti:

  •  provvedere all’accoglienza, anche temporanea, di anziani non autosufficienti, adulti inabili ed anziani autosufficienti o che presentino un modesto grado di dipendenza psicologica o fisica di ambo i sessi, sia in regime residenziale che diurno, offrendo loro prestazioni di assistenza sociale e sanitaria, capaci di rispondere al modificarsi dei bisogni di vita e di salute, nell’ottica del mantenimento della massima autonomia psicologica e funzionale del soggetto assistito;
  •  valorizzare l’integrità individuale degli ospiti perseguendo l’obiettivo della riabilitazione in funzione del mantenimento e reinserimento del singolo nell’ambito della realtà sociale di appartenenza;
  •  provvedere all’erogazione dei servizi ai propri ospiti e/o a favore di terzi soggetti pubblici o privati;
  •  attivare ed organizzare, nell’ambito delle scelte programmatiche elaborate dagli enti locali territoriali e dalle strutture che operano nel campo sociale ed assistenziale, ogni iniziativa volta ad assicurare le prestazioni socio assistenziali a favore di anziani, portatori di handicap, nuove povertà, emarginati e soggetti più deboli;
  •  provvedere, sulla base di quanto richiesto dalle normative di settore, all’attivazione di nuovi servizi a favore di persone autosufficienti e non autosufficienti, anche in collaborazione con soggetti pubblici e/o privati, attraverso la creazione di nuove strutture per l’erogazione di prestazioni domiciliari a carattere sociale ed assistenziale;
  •  perseguire l’attuazione di modelli coordinati di intervento, provvedendo – secondo le esigenze territoriali -  alla gestione di residenze e tipologie di servizi diverse, condividendo metodologie di intervento e qualità delle prestazioni, ivi compresa la formazione del personale.

DOVE SIAMO

La Casa  G. Ascoli è situata in Piazza Madonna dei Quercioli a Massa (MS),
Tel: 0585 254594 - Fax: 0585 251744 - email: casaascoli@legismail.it

RSA PELU’

Struttura